Il Centro
La Storia
Filosofia
Perchè sceglierci
La Clinica
Il Laboratorio
Corsi e convegni
Joe Brush
Progetti - Noi per voi
Primo soccorso odontoiatrico
Per i pazienti
Per le cliniche
Per le farmacie
Team
Famiglia Daina
Medici Odontoiatri
Altri professionisti
Igienisti Dentali
Odontotecnici
Assistenti dentali
Amministrazione
Segreteria
Manutenzione
Pulizie
Servizio clienti
Contattaci
Distributore IFarma
Come raggiungerci
Richiedi appuntamento
Lavora con noi
Servizi
Pedodonzia
Ortodonzia
Ortodonzia invisibile invisalign
Implantologia dentale
Implantologia dentale a carico immediato
Chirurgia ossea rigenerativa
Chirurgia orale
Anestesia totale
Sedazione cosciente
Parodontologia
Chirurgia parodontale
Odontoiatria estetica
Protesi dentali mobili
Protesi dentali fisse
Odontoiatria digitale
Igiene orale
Odontoiatria conservativa
Endodonzia
Gnatologia
Logopedia
Nutrizione e alimentazione
Indagini radiografiche digitali
Fisioterapia
Media Hub
+39 035 521049
Centro Daina
Il Centro
La Storia
Filosofia
Perchè sceglierci
La Clinica
Il Laboratorio
Corsi e convegni
Joe Brush
Progetti - Noi per voi
Primo soccorso odontoiatrico
Per i pazienti
Per le cliniche
Per le farmacie
Team
Famiglia Daina
Medici Odontoiatri
Altri professionisti
Igienisti Dentali
Odontotecnici
Assistenti dentali
Amministrazione
Segreteria
Manutenzione
Pulizie
Servizio clienti
Contattaci
Distributore IFarma
Come raggiungerci
Richiedi appuntamento
Lavora con noi
Servizi
Servizi
Pedodonzia
Ortodonzia
Ortodonzia invisibile invisalign
Implantologia dentale
Implantologia dentale a carico immediato
Chirurgia ossea rigenerativa
Chirurgia orale
Anestesia totale
Sedazione cosciente
Parodontologia
Chirurgia parodontale
Odontoiatria estetica
Protesi dentali mobili
Protesi dentali fisse
Odontoiatria digitale
Igiene orale
Odontoiatria conservativa
Endodonzia
Gnatologia
Logopedia
Nutrizione e alimentazione
Indagini radiografiche digitali
Fisioterapia
Media Hub
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Media Hub
Un grande Team per una grande realtà
Home
Eventi
Area Medica
Media
Media Hub
>
Media
>
Rubrica Odonto Salute
>
Rubrica Odonto Salute - 1° edizione
>
Odontoiatria estetica
Odontoiatria estetica
12° Puntata
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Oggi parliamo di odontoiatria estetica e, per questo argomento, vi presento e lascio la parola al dottor Luca Mora.
Dott. Luca Mora - Odontoiatra
Cosa significa, nel mondo di oggi, avere un bel sorriso?
Sempre abbiamo attribuito ai denti solo una funzione masticatoria, cioè la capacità di mangiare e della prima digestione. Ma troppo spesso ci dimentichiamo che, attraverso la bocca, noi relazioniamo con gli altri, parliamo, mostriamo i nostri sentimenti: allegria, gioia, tristezza. L'essere umano si è evoluto soprattutto grazie alla sua capacità di espressione e comunicazione con gli altri.
Tutti i sorrisi, seppur con le loro diversità, sono belli. Soprattutto in una donna, il rapporto che i denti prendono con le labbra e con le gengive determinano l'aspetto piacevole e armonico che tutti siamo in grado di notare.
I denti rappresentano, con gli occhi, la massima zona di riflessione della luce. Un sorriso è quindi in grado di influenzare la luminosità di un viso. Un colore chiaro, ma naturale, influisce sicuramente sull'espressività di una persona.
Nel nostro lavoro quotidiano, spesso ci capita di incontrare pazienti con problematiche diverse, che si presentano alla nostra attenzione, però con un comune denominatore: migliorare il proprio sorriso, perché si sentono limitate o impedite nella loro relazione sociale, in famiglia, sul lavoro o con gli amici, o semplicemente perché hanno il desiderio di cambiare la propria estetica dentale.
Ogni caso porta con sé storie personali, anche con grandi coinvolgimenti psicologici. Ma la prima cosa che ci sentiamo di ricordare è che non esiste estetica senza salute. Un bel sorriso è fatto da bei denti, ma anche da belle gengive sane e rosee. Qualche volta, il raggiungimento dell'estetica passa anche attraverso il coinvolgimento del paziente in un percorso di igiene orale.
Alcuni casi possono essere relativamente semplici e la perdita di armonia del sorriso può derivare dal colore e dalla forma non appropriata di solo alcuni elementi. Il ripristino della corretta forma e colore di questi due incisivi centrali ridona alla paziente la giusta armonia del sorriso. Questa ricostruzione è fatta con delle faccette in ceramica integrale, denominate metal free, cioè denti costruiti su materiali tecnologicamente avanzati. Il lavoro, una volta incollato con tecniche adesive, conferisce al dente una maggiore resistenza.
In un altro caso, la paziente lamenta una disarmonia del sorriso. Come si può notare, i denti risultano corti e con uno smile negativo. La paziente non sorride disinvolta, perché i denti non si vedono, facendola sentire meno giovane. L'usura dentale è dovuta al bruxismo, cioè al digrignamento notturno, o all'erosione chimica dovuta all'alimentazione particolarmente acida o a problemi di reflusso gastrico.
Prima di cominciare il lavoro, è possibile eseguire una mascherina con la forma dei denti, che è stata studiata individualmente per lei. La mascherina, detta mockup, può essere messa e tolta dal paziente, che così ha l'opportunità e il tempo di verificare a casa se il sorriso che abbiamo costruito soddisfa le sue aspettative.
Una volta stabilito con la paziente che l'estetica è soddisfacente, si può proseguire con il lavoro, che consiste nella realizzazione di faccette e corone in ceramica integrale incollate adesivamente.
Alcuni casi sono più complessi e richiedono interventi su denti e sulle gengive. È necessario quindi coinvolgere più specialisti, che, lavorando in equipe, cercano le soluzioni migliori per centrare l'obiettivo.
Per raggiungere la piena soddisfazione del paziente il nostro lavoro prevede una particolare attenzione durante la fase di studio iniziale. Vengono realizzate, prima di tutto, una serie di fotografie digitali, che, attraverso un programma dedicato, ci permettono di prevedere il risultato finale, prima ancora di cominciare il lavoro. Particolare attenzione viene dedicata alla scelta del colore, che viene effettuata con attrezzature speciali. Queste permettono di raggiungere risultati molto precisi e individualizzati.
L'abilità creativa dell'odontotecnico, infine, permette la completa integrazione dei denti in ceramica, in modo che possano apparire veramente belli e naturali.
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Ringraziamo il dottor Luca Mora e vi aspetto alla prossima puntata.
precedente:
Sbiancamento dentale
successivo:
Logopedia
Rubrica Odonto Salute - 1° edizione