Il Centro
La Storia
Filosofia
Perchè sceglierci
La Clinica
Il Laboratorio
Corsi e convegni
Joe Brush
Progetti - Noi per voi
Primo soccorso odontoiatrico
Per i pazienti
Per le cliniche
Per le farmacie
Team
Famiglia Daina
Medici Odontoiatri
Altri professionisti
Igienisti Dentali
Odontotecnici
Assistenti dentali
Amministrazione
Segreteria
Manutenzione
Pulizie
Servizio clienti
Contattaci
Distributore IFarma
Come raggiungerci
Richiedi appuntamento
Lavora con noi
Servizi
Pedodonzia
Ortodonzia
Ortodonzia invisibile invisalign
Implantologia dentale
Implantologia dentale a carico immediato
Chirurgia ossea rigenerativa
Chirurgia orale
Anestesia totale
Sedazione cosciente
Parodontologia
Chirurgia parodontale
Odontoiatria estetica
Protesi dentali mobili
Protesi dentali fisse
Odontoiatria digitale
Igiene orale
Odontoiatria conservativa
Endodonzia
Gnatologia
Logopedia
Nutrizione e alimentazione
Indagini radiografiche digitali
Fisioterapia
Media Hub
+39 035 521049
Centro Daina
Il Centro
La Storia
Filosofia
Perchè sceglierci
La Clinica
Il Laboratorio
Corsi e convegni
Joe Brush
Progetti - Noi per voi
Primo soccorso odontoiatrico
Per i pazienti
Per le cliniche
Per le farmacie
Team
Famiglia Daina
Medici Odontoiatri
Altri professionisti
Igienisti Dentali
Odontotecnici
Assistenti dentali
Amministrazione
Segreteria
Manutenzione
Pulizie
Servizio clienti
Contattaci
Distributore IFarma
Come raggiungerci
Richiedi appuntamento
Lavora con noi
Servizi
Servizi
Pedodonzia
Ortodonzia
Ortodonzia invisibile invisalign
Implantologia dentale
Implantologia dentale a carico immediato
Chirurgia ossea rigenerativa
Chirurgia orale
Anestesia totale
Sedazione cosciente
Parodontologia
Chirurgia parodontale
Odontoiatria estetica
Protesi dentali mobili
Protesi dentali fisse
Odontoiatria digitale
Igiene orale
Odontoiatria conservativa
Endodonzia
Gnatologia
Logopedia
Nutrizione e alimentazione
Indagini radiografiche digitali
Fisioterapia
Media Hub
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Media Hub
Un grande Team per una grande realtà
Home
Eventi
Area Medica
Media
Media Hub
>
Media
>
Rubrica Odonto Salute
>
Rubrica Odonto Salute - 1° edizione
>
La cura del bambino
La cura del bambino
7° Puntata
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Oggi parliamo della prima visita odontoiatrica nel bambino. Lascio quindi la parola alla dottoressa Paola Daina, specialista in ortognatodonzia, che ci mostrerà come viene svolta. Buon lavoro.
Dott.ssa Paola Daina - Odontoiatra Specialista in Ortognatodonzia
Grazie. Buongiorno signora, procediamo ora con la visita di Mattia. Ecco, Mattia, adesso ti abbasso. Siamo su una giostra, non ti preoccupare. Questa poltrona è magica, si alza e si abbassa. Abbiamo anche una luce per illuminare meglio i tuoi dentini.
Ci sono tutti i dentini da latte e abbiamo anche il primo dente permanente in basso a destra. Bravissimo, apri grande Mattia, testolina bene indietro. Bravissimo, è solo aria, non avere paura. Molto bene. Anche sopra abbiamo tutti i dentini da latte.
Adesso controllerò le carie. Per vedere che non ci siano carie ho bisogno di questi occhialini che mi ingrandiscono i tuoi denti. Apri ancora, bene, grande, grande Mattia. Controlliamo anche sopra. Molto bene, i dentini sono ben puliti e non ci sono carie. Bravissimo Mattia.
Signora, Mattia ha due denti permanenti, che sono i primi molari permanenti, che sono detti anche denti dei sei anni. Ti alzo così sei più comodo. Bravissimo, appoggiati bene. Non appena eromperanno, quindi spunteranno in bocca completamente, potremo procedere con la sigillatura dei solchi.
La sigillatura dei solchi ci serve per rendere più agevole la pulizia dei denti per i bimbi. Quindi, il solco, che normalmente è abbastanza approfondito nei denti permanenti, andrà riempito con una vernice, che altro non è che un vetroionomero, per permettere appunto ai bambini di lavarsi i denti in maniera corretta senza però avere il rischio di carie. Questa cosa la possiamo fare solo ed esclusivamente quando il dente è integro, cioè quando i solchi sono perfettamente puliti e quando non ci sono pigmentazioni. Inoltre, vi consiglio, dato che Mattia ha sei anni, di iniziare il programma di prevenzione.
Il programma di prevenzione, Mattia, cosa richiede? Richiede che tu venga ogni quattro mesi da noi. Verrà fatta una seduta di igiene orale, dove ti puliscono i dentini e ti insegnano a lavare i dentini. Finita la seduta di igiene orale, signora, ci sarà l'applicazione di fluoro topico, ovvero verrà messo un gel al fluoro nel cucchiaino, ti metteremo il cucchiaino in bocca. D'accordo? E questo gel al fluoro andrà a posizionarsi sui tuoi denti permanenti, dandogli più forza. D'accordo?
Dai 6 anni consiglio di fare una panoramica delle arcate dentarie per accertarci che ci siano tutte le gemme dei denti permanenti, perché, al momento, Mattia ha 2 molari permanenti in bocca, ma voglio essere certa che ci siano anche tutti gli altri molari permanenti. Inoltre, la panoramica serve anche per valutare il tragitto eruttivo dei denti, per vedere che non ci siano denti in più o denti in meno. Per cui io vi consiglierei di fare oggi la panoramica. Perfetto, Mattia, vieni con me, andiamo a fare la panoramica.
Ecco Mattia, adesso abbiamo indossato il camice di protezione e facciamo la radiografia panoramica. Fermo Mattia.
Ecco, Mattia, la tua panoramica. Ti faccio vedere tutti i tuoi dentini permanenti: ci sono tutti, signora, non manca nulla. Siete venuti nel momento corretto. Normalmente consiglio che dai 6 anni un bimbo si faccia vedere dal dentista. A me piace vedere anche bimbi più piccoli, per mostrare loro che una prima visita odontoiatrica e ortodontica non è nulla di che. Come avete visto, Mattia è assolutamente a proprio agio.
Vi ringrazio, Mattia, sei stato bravissimo.
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Ringrazio la dottoressa Paola per la prima visita nel bambino e vi aspettiamo alla prossima puntata.
precedente:
Gengivite in gravidanza
successivo:
Ortodonzia nel bambino
Rubrica Odonto Salute - 1° edizione