Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Media Hub
Un grande Team per una grande realtà

Implantologia a carico immediato

10° Puntata

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Oggi eseguiremo un intervento di implantologia in carico immediato, ossia una riabilitazione fissa con degli impianti, che permetterà alla nostra paziente di riavere in breve tempo, ossia in una mattinata, un nuovo sorriso con una importante valenza estetica e, quindi, un soddisfacimento delle sue esigenze.
La paziente si è presentata alla nostra attenzione con questo desiderio all'incirca 6 mesi fa.
Dall'analisi delle radiografie, quindi di un'ortopantomografia e di una TAC pre-intervento, abbiamo riscontrato una insufficiente quantità d'osso in corrispondenza dei seni mascellari. Abbiamo quindi eseguito preventivamente un intervento di chirurgia ossea rigenerativa con un grande rialzo di seno mascellare e, dopo 7 mesi, abbiamo rifatto una nuova ortopantomografia, che ha evidenziato una buona qualità di rigenerativa ossea, rendendo quindi possibile l'intervento di implantologia in carico immediato.
Vi presento ora il dottor Luca Mora, che ci illustrerà come è possibile questo, grazie a una corretta progettazione pre-intervento.
Dott. Luca Mora - Odontoiatra
Per realizzare dei provvisori esteticamente e funzionalmente corretti, sono stati preventivamente acquisiti alcuni dati.
Vedete delle radiografie e delle fotografie, con cui si possono valutare la corretta linea del sorriso e si possono preventivamente correggere delle malformazioni o delle disfunzioni di forma.
A questo punto, al laboratorio, attraverso delle impronte, si potrà immediatamente far capire quali sono le correzioni da fare e soddisfare così immediatamente le esigenze della paziente. Anche il chirurgo potrà, in questo modo, poter posizionare gli impianti nella giusta posizione.
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Vi faccio osservare la dima chirurgica, che per me sarà fondamentale per il corretto posizionamento implantare.
Iniziamo ora l'intervento chirurgico. Abbiamo isolato perfettamente il campo operatorio, inizieremo eseguendo le estrazioni degli elementi dentari residui, posizioneremo gli impianti e, al termine dell'intervento, il dottor Mora, come vi ho detto poc'anzi, provvederà a posizionare i provvisori.
L'intervento chirurgico ora è terminato. È stato impegnativo, ma certamente soddisfacente, e lascio ora spazio e la parola al dottor Luca Mora, che posizionerà i provvisori.
Dott. Luca Mora - Odontoiatra
Possiamo quindi procedere con il posizionamento del manufatto protesico precedentemente costruito secondo le indicazioni di modifica estetica che i dati inizialmente raccolti ci hanno indicato.
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Abbiamo terminato il posizionamento dei provvisori su impianto, abbiamo eseguito una ortopantomografia di controllo e, come potete notare, gli impianti sono stati posizionati parallelamente, e questo ha permesso al dottor Mora di poter mettere subito i provvisori sugli impianti.
Dott. Luca Mora - Odontoiatra
Prima di congedare la nostra paziente, verifichiamo in bocca che la masticazione e la fonetica, cioè il corretto modo di parlare, sia tutto secondo la norma. Viene eseguita poi una fotografia, che è confrontata con la situazione iniziale; questo ci permetterà di valutare il corretto lavoro svolto.
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Ringraziamo ora il dottor Mora per l'importante contributo professionale e le spiegazioni che ci ha fornito, e congediamo ora la nostra paziente. La tratterremo all'incirca un paio d'ore, affinché smaltisca gli effetti dei farmaci utilizzati per la sedazione cosciente. È importante sottolineare che, in sole 6 ore, abbiamo ridato il sorriso alla nostra paziente.
Ora vi saluto e vi attendo alla prossima puntata.