Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Media Hub
Un grande Team per una grande realtà

Igiene Orale

2° Puntata

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
In questa puntata parleremo di come spazzolare correttamente i denti. Per far ciò ho invitato l'igienista dentale Cosimo, che ci illustrerà in modo semplice ed esaustivo in cosa consiste.
Dott. Cosimo Prete - Igenista Dentale
Gli strumenti a disposizione per una corretta igiene orale sono quattro: lo spazzolino elettrico, lo spazzolino manuale, il filo interdentale e lo scovolino.
Lo spazzolino manuale ha bisogno, per un utilizzo corretto, di rispettare alcune regole fondamentali. La prima, molto importante, è il tempo di spazzolamento, che deve aggirarsi sempre intorno ai tre minuti. La seconda è l'adozione di un metodo di spazzolamento che ci consenta di pulire tutta la bocca senza saltare nessuna zona. La terza è la tecnica di spazzolamento, che semplicemente si basa sul movimento corretto della testina, dalla gengiva verso il dente. Mostro ora a voi e alla paziente il corretto utilizzo dello spazzolino manuale.
Per essere sicuri di non saltare nessuna zona della bocca, è consigliabile cominciare dal fondo, dall’ultimo dente in fondo, e facendo scorrere la testina lungo la faccia vestibolare dei denti, ovvero la faccia esterna, si raggiunge il lato opposto. Dopodiché si ripete l'operazione sulle facce interne, fino a raggiungere il punto da cui abbiamo cominciato, e alla fine si spazzola anche la faccia con cui si mastica, detta anche zona occlusale. In questo modo, appunto, siamo sicuri di non aver saltato nessuna zona della bocca.
La corretta tecnica di spazzolamento consiste nell'appoggiare in maniera corretta la testina dello spazzolino nella zona di confine fra il dente e la gengiva, con un'inclinazione circa di 45 gradi, e poi, dopo aver eseguito una leggera oscillazione orizzontale che permette di massaggiare la gengiva, si fa scorrere la setola dello spazzolino lungo la superficie del dente, in maniera da eliminare i depositi di placca e i batteri dal solco gengivale.
Vi sto mostrando l'esecuzione della tecnica soltanto nei settori anteriori. Ovviamente va ripetuta in tutte le zone della bocca, sempre soltanto dalla gengiva verso il dente.
Vediamo adesso come si usa invece lo spazzolino elettrico. Sarà importante, durante l'utilizzo dello spazzolino elettrico, mettere in pratica soltanto l'adozione del metodo, in quanto, per quanto riguarda la tecnica, lo spazzolino elettrico è in grado di fare da solo il corretto movimento. Quindi si comincia sempre dal fondo della bocca e si fa scorrere la testina lungo le superfici del dente, prima quelle esterne e poi quelle interne.
Vi mostro ora come si usa il filo interdentale. Il filo si avvolge intorno al dito medio, trattenendo un pezzo lungo all'incirca 15 o 20 centimetri. Useremo l'indice e il pollice per muoverlo all'interno della bocca: con l'indice puliremo le zone posteriori della bocca e con l'indice e il pollice invece ci sposteremo sui denti anteriori. Bisogna fare attenzione a non trattenere un pezzo di filo troppo lungo fra le dita, altrimenti un movimento troppo ampio dello strumento potrebbe tagliare le gengive oppure, facendo un movimento a scatto, provocare notevole dolore.
Lo scovolino è uno strumento per la pulizia interdentale, un po' come il filo, solo che, a differenza del filo, ha bisogno di spazi un po' più importanti per essere utilizzato. Lo scovolino è uno strumento per la pulizia interdentale che non può essere utilizzato però su una paziente come la nostra, perché necessita di spazi interdentali più importanti.
Una piccola eccezione può essere fatta in una zona della bocca della paziente, in quanto, essendo portatrice di ortodonzia, useremo questo strumento per pulire negli spazi tra un bracket e l'altro, ovvero fra un bottone e l'altro di questo apparecchio.
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Ringrazio l'igienista Cosimo e vi aspetto alla prossima puntata.