Il Centro
La Storia
Filosofia
Perchè sceglierci
La Clinica
Il Laboratorio
Corsi e convegni
Joe Brush
Progetti - Noi per voi
Primo soccorso odontoiatrico
Per i pazienti
Per le cliniche
Per le farmacie
Team
Famiglia Daina
Medici Odontoiatri
Altri professionisti
Igienisti Dentali
Odontotecnici
Assistenti dentali
Amministrazione
Segreteria
Manutenzione
Pulizie
Servizio clienti
Contattaci
Distributore IFarma
Come raggiungerci
Richiedi appuntamento
Lavora con noi
Servizi
Pedodonzia
Ortodonzia
Ortodonzia invisibile invisalign
Implantologia dentale
Implantologia dentale a carico immediato
Chirurgia ossea rigenerativa
Chirurgia orale
Anestesia totale
Sedazione cosciente
Parodontologia
Chirurgia parodontale
Odontoiatria estetica
Protesi dentali mobili
Protesi dentali fisse
Odontoiatria digitale
Igiene orale
Odontoiatria conservativa
Endodonzia
Gnatologia
Logopedia
Nutrizione e alimentazione
Indagini radiografiche digitali
Fisioterapia
Media Hub
+39 035 521049
Centro Daina
Il Centro
La Storia
Filosofia
Perchè sceglierci
La Clinica
Il Laboratorio
Corsi e convegni
Joe Brush
Progetti - Noi per voi
Primo soccorso odontoiatrico
Per i pazienti
Per le cliniche
Per le farmacie
Team
Famiglia Daina
Medici Odontoiatri
Altri professionisti
Igienisti Dentali
Odontotecnici
Assistenti dentali
Amministrazione
Segreteria
Manutenzione
Pulizie
Servizio clienti
Contattaci
Distributore IFarma
Come raggiungerci
Richiedi appuntamento
Lavora con noi
Servizi
Servizi
Pedodonzia
Ortodonzia
Ortodonzia invisibile invisalign
Implantologia dentale
Implantologia dentale a carico immediato
Chirurgia ossea rigenerativa
Chirurgia orale
Anestesia totale
Sedazione cosciente
Parodontologia
Chirurgia parodontale
Odontoiatria estetica
Protesi dentali mobili
Protesi dentali fisse
Odontoiatria digitale
Igiene orale
Odontoiatria conservativa
Endodonzia
Gnatologia
Logopedia
Nutrizione e alimentazione
Indagini radiografiche digitali
Fisioterapia
Media Hub
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Media Hub
Un grande Team per una grande realtà
Home
Eventi
Area Medica
Media
Media Hub
>
Media
>
Rubrica Odonto Salute
>
Rubrica Odonto Salute - 1° edizione
>
La prima visita dal dentista
La prima visita dal dentista
1° Puntata
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Oggi vi parlerò di come eseguo una prima visita odontoiatrica.
È importante conoscere la paziente, conoscerne le aspettative e lo stato di salute.
La paziente si presenta alla mia attenzione per un controllo generale, un controllo carie e perché lamenta un fastidio in corrispondenza del dente del giudizio inferiore.
Iniziamo ora con la visita.
Apra bene, gentilmente.
Con uno specillo andremo a verificare che non ci siano processi cariosi a livello occlusale, vestibolare e linguale, e poi eseguiremo un controllo carie radiografico con due radiografie bite-wing, in quanto sono fondamentali e indispensabili per verificare che non ci sia carie tra un dente e l’altro. Gli spazi interprossimali infatti sono difficili da verificare col semplice esame clinico obiettivo.
Fatto questo, prendiamo la sonda parodontale e iniziamo il sondaggio parodontale, che consiste nell’inserire la sonda millimetrata all’interno del solco dentale. Questo mi permetterà di verificare se le profondità non sono superiori ai 3 mm.
Svolgo ora una valutazione dello stato di salute delle mucose.
Le mucose sono rosee, non abbiamo ulcere, non abbiamo afte, non abbiamo nessuna lesione.
Eseguo ora le indagini radiografiche necessarie per il completamento della visita odontoiatrica: due radiografie bite-wing per il controllo carie tra un dente e l’altro e un’ortopantomografia, che è una lastra di tutta la bocca.
Viene fatto indossare un camice protettivo in piombo per proteggere la paziente dall’esposizione ai raggi.
Posizioniamo il tubo radiogeno e utilizziamo un centratore per avere il corretto parallelismo con la lastra radiografica.
Terminata questa indagine radiografica, eseguiremo ora un’ortopantomografia.
La faccio accomodare qui, schiena dritta, piedi uniti, le mani in questo modo, il mento appoggiato sulla parte nera e questa palettina da mordere con i denti davanti.
Queste sono le radiografie bite-wing che abbiamo fatto e possiamo vedere come tra un dente e l’altro non ci sia nessuna carie.
Qui abbiamo un’otturazione perfettamente sigillata. Intravediamo già la presenza del dente del giudizio, che era il motivo per il quale lei è venuta alla mia attenzione.
Lo valutiamo meglio dalla panoramica e decideremo la terapia da eseguire.
La panoramica ci dà un’ulteriore conferma che il dente del giudizio deve essere estratto, perché è la causa del fastidio che lei ha.
La saluto e vi aspetto per il nostro prossimo incontro.
successivo:
Igiene Orale
Rubrica Odonto Salute - 1° edizione