Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Media Hub
Un grande Team per una grande realtà

Come superare la paura del dentista?

3° Puntata

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Nell'incontro di oggi tratteremo la sedazione cosciente. È una tecnica anestesiologica che corre in aiuto a noi odontoiatri per far vincere la paura nello studio odontoiatrico da parte del paziente. Può essere utilizzata per interventi chirurgici complessi o per interventi di per sé semplici, ma che implicano uno stato emotivo di ansia, di paura o, molto spesso, di terrore da parte del paziente.
Ho il piacere di presentarvi il dottor Sergio Lo Monaco, specialista in anestesia e rianimazione, che ci illustrerà brevemente e con semplicità in cosa consiste la sedazione cosciente. A lei, dottor Lo Monaco, la parola.
Dott. Sergio Lo Monaco - Medico Chirurgo Specialista in Anestesia e Rianimazione
Dopo una visita accurata del paziente, che ci consente di sapere le sue condizioni di salute con eventuali malattie, allergie, eseguiamo la tecnica attraverso una via endovenosa, sotto stretto controllo delle funzioni vitali.
Dopo aver somministrato il farmaco sedativo, abbiamo la nostra paziente che è già rilassata e sotto stretto monitoraggio delle sue funzioni vitali, con questo apparecchio che ci dà la frequenza del cuore, la pressione arteriosa del sangue, la percentuale dell'ossigeno nel sangue periferico e la frequenza respiratoria.
Dott. Stefano Daina - Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
La sedazione cosciente, abbiamo visto quindi, come possa essere di estremo aiuto per il paziente e anche per l’odontoiatra. Può essere utilizzata per casi chirurgici complessi o anche, più semplicemente, per prestazioni che mettono ansia, agitazione e molto spesso terrore nei pazienti, indipendentemente dalla difficoltà dell'intervento o della prestazione odontoiatrica.
Nella fattispecie, nel caso in questione che affronteremo oggi, utilizziamo la sedazione cosciente in quanto l'intervento è complesso e la paziente ha mostrato sin dai primi momenti parecchia agitazione ed ansia, motivata dal fatto che eseguiremo una avulsione dentaria di un dente del giudizio in inclusione ossea totale, con una stretta vicinanza del nervo alveolare alle radici del dente del giudizio che dovremo andare ad estrarre.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi aspetto numerosi alla prossima puntata.