Casi Clinici - Ortodonzia
ATTENZIONE: i contenuti dei casi clinici potrebbero impressionare
12_Ortodonzia intercettiva
Intervento realizzato da: Dott.ssa Paola Daina
Giorgia, 9 anni e mezzo, è arrivata nel mio studio con un’importante II classe scheletrica visibile esteticamente nel mento retruso (fig.1),
II classe molare e canina destra e sinistra (fig. 8 e 9),
OJ aumentato (fig.6) (distanza tra incisivi superiori ed inferiori)
E’ stata trattata con disgiuntore rapido del palato per poco più di 6 mesi e successivamente con apparecchio funzionale di II classe Twin Block (fig. 3 e 5).
Il Twin block portato per 16 ore al giorno per un anno ha portato ai risultati prefissati.
Risoluzione della II classe scheletrica apprezzabile l’avanzamento del mento nella foto di profilo (fig. 2) e il miglioramento dei rapporti occlusali, da una II classe molare e canina ad una I classe molare e canina dx e sn (fig. 10 e 11), OJ nettamente migliorato (fig 7).

1
La paziente di profilo prima del trattamento

2
Profilo dopo il trattamento

3
Paziente con in bocca apparecchio twin block

4
Apparecchio twin block

5
OJ prima del trattamento

6
OJ dopo il trattamento

7
laterale dx prima del trattamento

8
laterale sn prima il trattamento

9
Laterale dx dopo il trattamento

10
Laterale sn dopo il trattamento