Logopedia

Il logopedista è la figura professionale sanitaria che si occupa dei disturbi del linguaggio e della comunicazione: della diagnostica, prevenzione e cura dei disturbi della parola, della voce, dell’articolazione dei suoni, della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica attraverso programmi riabilitativi.
Quando bisogna rivolgersi al Logopedista?
Quando si ha bisogno di risposte a domande come queste:
- Perché il mio bambino ancora non parla?
- Perché il mio bambino parla male?
- Perché il mio bambino pronuncia male alcune lettere?
- Perché il mio bambino non impara bene a leggere?
- Perché il mio bambino non impara bene a scrivere?
- Perché ho la voce rauca? Come posso curarla?
- Cosa significa deglutizione atipica?
E ad altri dubbi che hanno a che vedere con la parola, la voce, l’apprendimento, la deglutizione.
Come si svolge il lavoro del Logopedista?
Anamnesi: la prima cosa che fa il logopedista è raccogliere dati; l’anamnesi consiste in domande che mirano a scoprire se ci sono notizie rilevanti nel passato del paziente, nella sua storia clinica o in quella della sua famiglia.
Test e osservazione: la diagnosi vera e propria si effettua molto spesso con la somministrazione di test che, confrontati con i dati di normalità, danno degli indici quantificabili del grado di disturbo. Tuttavia non tutti i disturbi del linguaggio prevedono l’applicazione di test, a volte una conversazione e la semplice osservazione del bambino possono fornire un quadro della situazione. L’esperienza e la preparazione del logopedista sono fondamentali. Alcune volte saranno necessarie delle consulenze da parte di figure esterne (psicologo, otorinolaringoiatra, neuropsichiatra infantile, psicomotricista, fisioterapista etc.).
Presa in carico: in caso di necessità, se il logopedista ritiene di dover prendere in carico il paziente si inizierà una terapia di riabilitazione.
Test conclusivo o di controllo: durante o a fine terapia il logopedista effettua nuovamente l’eventuale test per monitorare il miglioramento della situazione.