Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

centrodaina

Dott. Luca Mora

Odontoiatra con perfezionamento universitario in protesi dentaria

Dott. Luca Mora

DETTAGLI

Nome: Luca
Cognome: Mora
Specializzazione: Odontoiatra perfezionamento universitario in protesi dentaria


PROFILO GENERALE / COMPETENZE

  • Odontoiatra libero professionista
    Svolge attività di libero professionista presso lo Studio Odontoiatrico sito in via Rovato 31, Erbusco (BS) dal 2008.
  • Dal 2014 collabora con il centro Daina
  • La sua attività è prevalentemente dedicata alla riabilitazione protesica, con particolare attenzione alla problematica estetica, allo sviluppo dei nuovi materiali metal free e alla problematica gnatologica
  • 2001- 2015 Collaborazione presso lo studio Carlo Tinti  sito in Flero (Bs) con particolare riferimento alla riabilitazione in protesi su impianti e alla ricostruzione adesiva in ceramica integrale.
  • 2004- 2008 Attività didattiche integrative nel corso di Protesi Fissa nel “Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria”, Università di Brescia.
  • 2017- 2023 Attività didattica in qualità d docente presso corso di “Alta Formazione e Specializzazione in odontotecnica Digitale (Università Marconi–Roma)
  • 2022/23 Partecipazione corso annuale del Dr. Giacomo Fabbri “Il Restauro Protesico su denti naturali e impianti” in qualità di relatore
  • 2022/23 Incarico di “Professore a contratto” presso Università di Brescia per lo svolgimento di attività didattica presso la Scuola di specialità in chirurgia orale
  • Obbiettivo: digitalizzare il percorso diagnostico e operativo, sia nella fase dell’impronta, sia nella fase odontotecnica in modo da proporre ai nostri pazienti un’ottima qualità della protesi ad un costo accessibile


INDIRIZZO STUDI

  • Nel 1999 laurea in odontoiatria con perfezionamento universitario in protesi dentaria


PRINCIPALI CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • “CORSO IN PROTESI FISSA”. Particolare riferimento alla modellazione occlusale secondo Shulz
    Camandona, O. Turillazzi, S. Pradella, Miraval, M. Bordoni et al.
    ISTAD Rimini, corso di1anno 1994
  • “MASTER IN METALLO-CERAMICA”
    Turillazzi, G. Zuppardi et al.
    ISTAD Rimini, corso di1anno1995
  • “CORSO ANNUALE DI PARODONTOLOGIA”
    Dr. Stefano Parma Benfenati
    Ferrara, corso di1anno 2001
  • “CORSO ANNUALE DI CONSERVATIVA”
    Adamo Monari
    Forlì, corso di1anno 2002
  •  “CORSO ANNUALE DI PROTESI FISSA E PROTESI ADESIVA”
    Samuele Valerio
    Brescia, corso di1anno 2003
  • “CORSO TEORICO PRATICO DI GNATOLOGIA”
    Dr.E. Tanteri, Dr. A. Bracco
    Torino Set-Dic 2009
  • “CORSO ANNUALE DI GNATOLOGIA”
    Dr .G. Fichera
    Monza, 2012


PUBBLICAZIONI

  1. “La progettazione in protesi combinata: overlay, overdenture, perioverdenture”.
    Luca Mora, Pierangelo Gigola, Ramon Boninsegna, Giorgio Gastaldi.
    Doctor  Os .suppl.  N.1 , 2005.
  2. “Considerazioni parodontali in pazienti con labio-palato schisi senza intervento di innesto osseo”.
    Luca Mora, Ingrid Tonni, Alessandro Gerloni, Carlo Tian, Laura Laffranchi, Domenico Dalessandri, Fulvia Costantinides.
    Doctor Os, suppl. N.1, 2005.
  3. “Le linee estetiche facciali ed orali quali ausilio nella  preparazione della ceratura diagnostica e la realizzazione del mock-up”
    Mora Luca, Pierangelo Gigola, Ingrid Tonni.
    Attualità Odontostomatologiche XXI (2): 13-22, 2005.
  4. “L’ossido di zirconio a struttura tetragonale: test di resistenza alla fatica”
    Luca Mora, Pierangelo Gigola, , Stefano Vittoni, Tullio Toti, Enrico Gherlone.
    Protech,  anno 9 n.2  maggio 2008
  5. “Utilizzo di mascherine in resina acrilica provvisoria (mock-up) per la realizzazione di faccette estetiche in ceramica”
    Pierangelo Gigola, Luca Mora, Daniele Pizzi, Tullio Toti, Enrico Gherlone.
    Protech, anno 9 n3 settembre 2008
  6. “L’ossido di zirconio a struttura tetragonale stabilizzato con ittrio per uso odontoiatrico: studio dell’interfaccia ceramica/zirconia”
    L.Mora, S.Vittoni, C. Passariello, P.Gigola.
    Italian Oral Surgery, Volume X,  n5 – Novembre 2011
  7. Partecipazione in qualità di autore all’opera multimediale facente parte della collana Medtutor Odontoiatria, prodotta da  GDS COMMUNICATION e pubblicata dalla casa editrice UTET.
    “La riabilitazione protesica del dente singolo nel settore estetico”
    Dr Luca Mora, Dr Carlo Tinti. 2011


ALTRE VOCI

  1. Dal 2008 Socio attivo AIIP (ACCEDEMIA ITALIANA DI IMPLANTO-PROTESI)
  2. Relatore in varie conferenze nazionali e internazionali (Brasile, Germania, Cuba)
  3. Socio attivo dell’ “Accademia Italiana di Implantoprotesi”
 
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E CONFERENZE NAZIONALI E INTERNAZIONALI IN QUALITÀ DI RELATORE

2003

  • “La riabilitazione protesica in pazienti con malattia parodontale avanzata: punto di vista
    Chirurgico, protesico e odontotecnico” (con Dr. Carlo Tinti e sig.. Mario Svanetti)
    Belo Horizonte (Brasile),15-16-17 Agosto.

 2004

  • “Trattamento dei pazienti totalmente edentuli con protesi a supporto impiantare removibile”
    Genova, 23 Novembre.
  • “La riabilitazione del settore estetico in ceramica integrale”
    Roma, 15 marzo: Collegio dei Docenti- SNO-CNA.
  •  “La riabilitazione del settore estetico in ceramica integrale”
    Cagliari, 29 maggio: congresso SNO-CNA.
  •  “Nuove tecnologie dentali: soluzioni per la riabilitazione di pazienti totalmente edentuli con protesi implantare”
    Milano, 13 Novembre: congresso SNO-CNA .
  •  “La predicibilità del risultato estetico nella riabilitazione protesica: dalla riabilitazione in ceramica integrale alla protesi su impianti”
    Cosenza, 20 Novembre: congresso ANDI

2005

  • “La riabilitazione del settore estetico in ceramica integrale”
    Bergamo, 3 Aprile.
  •  “La predicibilità del risultato clinico-estetico nella riabilitazione implantoprotesica in  edentulia totale ”.
    Berlino (Germania),7-8 Ottobre.
  •  “L’estetica nel trattamento delle edentulie, una nuova tecnica implantare” (con Dr. Carlo Tinti sig.. Mario Svanetti) Università di Firenze, 22 Ottobre
  • “La ricostruzione del settore estetico in ceramica integrale”
    Brescia, 3 Novembre.

 2007

  • “Successo clinico: obiettività diagnostica, soggettivita’ del Paziente”
    Bologna, 19/20 Ottobre 2007.

 2008

  • “La zirconia Y-TZP: ma è tutto vero? Esperienze cliniche e ricerche sperimentali”
    II congresso AIIP, Brescia, 8 giugno 2008.

2009

  • “Esperienze con la zirconia: valutazioni cliniche e test sperimentali”
    XII INCONTRO DI RICERCA E STUDIO   AIFO, Rimini 24-25 Aprile
  •  “La riabilitazione implantoprotesica in edentulia totale”
    COI AIOG , Nembro, 24 settembre

 2010

  • “ La riabilitazione dell’elemento mancante nel settore frontale con protesi fissa”
    Evento in diretta via satellite con Gds Comunication.   8 febbraio
  •  Convention International Estomatologia
    Università de L’Havana Cuba – congresso AIIP
    “La formulazione del piano di trattamento: dalla diagnosi al progetto”
    “Problematiche estetiche in implantologia”
    Cuba, 21-25- giugno
  •  Partecipazione in qualità di relatore al corso master di Implantologia e gnatologia AISI
    “ Le connessioni implantari avvitate e cementate: materiali e metodi a disposizione”
    Milano, 12 febbraio

 2011

  • 5° Expo di Autunno (università del nord in collaborazione collegio dei docenti)
    “Resistenza alla fatica e precisione della chiusura marginale della Zirconia: esperienze cliniche e ricerche sperimentali”
    Luca Mora – Pierangelo Gigola – Paolo Pera
    Milano, 25-26 Novembre Congresso SIOPI
  • Partecipazione in qualità di docente al corso di aggiornamento “Protesi”
    Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma
    Roma, 10-11 giugno

2012

  • “Ricostruzione estetica e funzionale del settore frontale con faccette in ceramica”
    ANDI Bergamo
    Bergamo,10 novembre

2015

  • “Diagnosi e progettazione delle riabilitazioni Protesiche”
    ANDI Novara, 24 Marzo
  • Colloquium Dental, Congresso internazionale, Geroprotesi
    Montichiari 22-24 ottobre

2016

  • Dentalcommunity daily operative dentistry
    Università di Brescia, 4-5 Marzo
    _

ALTRO

Correlatore in tesi di Laurea presso l’Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria:

  • La riabilitazione estetica in protesi fissa. Analisi e rapporti tra linee di riferimento facciale, dento-labiale e dento gengivale. (2003/2004)
  • Metodiche di trasferimento della posizione spaziale degli abutments per la realizzazione di protesi avvitate: revisione della letteratura. (2004/2005)
  • L’ossido di zirconio a struttura tetragonale stabilizzato con ittrio per utilizzo odontoiatrico: test di resistenza alla fatica (2006/2007)
  • Realizzazione di modelli ossei 3D mediante prototipazione rapida: descrizione di un sistema (2007/2008)
  • Impronta in implantoprotesi: misura della contrazione delle resine polimeriche per il rilievo della posizione intraorale con transfer pickup (2008/2009)