OBIETTIVI DEL CORSO
- Apprendere i fattori di successo e insuccesso nella rigenerativa ossea
- Acquisizione dei concetti teorico pratici della tecnica chirurgica di rigenerativa ossea dei mascellari per difetti ossei verticali e orizzontali
- Partecipare attivamente a 2 live surgeries (verticale e orizzontale) con descrizione dettagliata dell’intervento in ogni sua fase
- Approfondire gli aspetti medico legali di rilievo nella GBR, per una tutela del clinico e del paziente
PROGRAMMA
SI RICHIEDE MASSIMA PUNTUALITÀ
Venerdì 17 Novembre 2023
8:10 – 8:35
Iscrizione
8:45 – 9:20
L’approccio mentale all’atto chirurgico e l’importanza del team
9:20
La scelta del paziente come fattore chiave nella riabilitazione con tecnica GBR
10:20 – 11:30
Tecnica chirurgica di GBR arcata mandibolare posteriore “METODO LEGO”: foto, video e strumentazione per incisione, scollamento e passivazione dei lembi
11:30 – 12:00
Pausa
12:00 – 13:15
Descrizione tecnica chirurgica di GBR per prelievo osso autologo e preparazione dell’innesto, fissazione della membrana, posizionamento della miscela ottenuta e sutura
13:15 – 14:30
Pausa light lunch presso Ristorante “Le Piante”
14:30 – 15:30 | Avv. Elena Bassan
Rigenerativa ossea ed implantologia: aspetto medico-legali di rilievo
15:30 -17:00
Video relive di GBR orizzontale in mandibola con “tecnica a salsiccia”
17:00 – 17:15
Pausa
17:15 – 18:30
GBR arcata mascellare posteriore Vs GBR arcata mandibolare posteriore: quali differenze nell’approccio chirurgico?
Sabato 18 Novembre 2023
8:30 – 9:00
Presentazione Caso Clinico
9:00 – 11:30
Live surgery di GBR verticale mascellare con membrana non riassorbibile e descrizione dettagliata di ogni fase dell’intervento
11:30 – 12:00
Domande e risposte
12:00 – 12:45
Terapia farmacologica e norme post intervento
12:45 – 14:00
Pausa
14:00 – 14:30
Presentazione Caso Clinico
14:30 – 16:00
Live surgery di GBR orizzontale con membrana riassorbibile e descrizione dettagliata della “tecnica a salsiccia”
16:00 – 16:30
Discussione
16:30 – 17:15
Presentazione caso clinico di rigenerativa ossea dell’intera arcata mascellare con l’utilizzo simultaneo di tre differenti tecniche chirurgiche: GBR verticale con griglia, con membrana non riassorbibile e orizzontale con membrana riassorbile