DETTAGLI
Nome: Sergio
Cognome: Lo Monaco
Specializzazione: Medico chirurgo specialista in anestesia rianimazione, dirigente medico, referente dell’anestesia odontoiatrica presso Papa Giovanni XXII di Bergamo, consulente in regime libero professionale extra moenia.
PROFILO GENERALE / COMPETENZE
Mi iscrissi conseguendo la Laurea nella Facolta di Medicina dell’Università degli Studi Catania con votazione 110 su 110 e lode in data 11.04.1981 . Superato l’Esame di Abilitazione all’Esercizio Professionale nello stesso anno, mi iscrissi alla Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Ateneo Universitario di Catania. Nel settembre sempre del 1981 superai il Tirocinio Ospedaliero nella disciplina di Anestesia e Rianimazione presso l’Ospedale Civile “Gravina” di Caltagirone della durata di un anno e il 30.12.1982 iniziai la carriera ospedaliera di anestesista come assistente medico incaricato presso il Servizio di Anestesia dell’Ospedale di Palazzolo Sull’Oglio, (BS). Mi trasferii poi nell’Ospedale di Alzano L.do e Gazzaniga dell’ASSL 26 di Bergamo. Nel 1984, dopo aver conseguito la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Catania in data 02.07.1984 con la votazione di 50/50 e lode, superato regolare concorso pubblico fui nominato Aiuto Medico Anestesista. Il 15.11.1997 mi trasferii nella stessa posizione funzionale presso gli “Ospedali Riuniti” di Bergamo dove mi occupai prevalentemente di anestesia polispecialistica in tutte le branche chirurgiche ad eccezione di quelle di cardiochirurgia e neurochirurgia. Nel dicembre del 2012 sono passato nel nuovo Ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, dove sono rimasto dipendente sino alla data del mio pensionamento per anzianità di servizio il 15.11.2018.
Negli ultimi 10 anni in particolare mi sono interessato prevalentemente di anestesia in Ostetricia e in Odontoiatria. Mi è stato affidato incarico di costituire un servizio ambulatoriale di anestesia odontoiatrica dedicato ai pazienti fragili con prestazioni di sedazione endovenosa e di anestesia generale.
Sono stato sempre medico anestesista dipendente ospedaliero a tempo pieno con rapporto di lavoro non esclusivo ed opzione per la libera professione extramuraria.